Wikipedia

Risultati di ricerca

Visualizzazione post con etichetta ✳️la sequenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ✳️la sequenza. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2019

Capire il vino

economico La sequenza dei vini a tavola
Il picare di apprezzare e degustare più vini durante un pranzo o una cena è ormai un fatto consueto, poiché l'amore per questo prodotto è sempre diffuso e consente di passare piacevoli e rilassanti momenti. la regola prevede che, quando un pranzo si presentino più vini, questi debbano essere serviti in gradazione ascendente, ossia da quello con grado alcolico più basso per arrivare a quello con grado alcolico più alto.


Saranno serviti prima i vini bianchi e secchi più giovani, successivamente quelli più invecchiati. I vini bianchi secchi e spumanti aprono il pranzo, seguiti dai bianchi fermi a da rosati, se sono previsti, e poi dai rossi: ciò si spiega perché i vini giovani hanno solitamente sapore meno incisivo di quelli invecchiati. Si servono quindi in sequenza vini, dai meno strutturati cioè giovani e freschi, ai più vecchi e corposi. Ma le regole sono nate per essere infrante e, quindi sono possibili molte varianti.
Leonardo Storani Brand Manager
Eventi & Comunicazione (Vademecum).
Tel. 339.8257215

guida.wine

In misura di Pitagora Euclide nel cocktail

Nel rapporto aureo - 500 A.C. Dove collochereste un punto su un segmento per dividerlo nel modo più armonico e significativo? Tra gli innume...