Novello generalmente vino rosso quasi sempre ottenuto con macerazione carbonica secondo una tecnica ideata e messa a punto negli anni Trenta del secolo scorso nel Beaujolais: sistema per conservare il più a lungo possibile l'uva da tavola poiché alla fine dell'esperimento i grappoli non erano più vendibili, si decise di vinificarli; il risultato inatteso fu quel vino dal gusto e profumo peculiari <<giovane>> e fresco, che fu battezzato Beaujolais Nouveau e conquistò rapidamente il mercato mondiale. In Italia la tipologia Novello, introdotta nel 1987, si ottiene da diversi vitigni e anche da uvaggi, il vino <<nuovo>> ha un gusto e profumo fruttato, è leggero e pronto da bere poche settimane dopo la vendemmia.Arte & Spettacolo
Blog: una sorta di diario online. Si tratta di un mio sito web nel quale vengono pubblicati i pensieri e opinioni che raccontano la storia dell' arte, artigiani, cocktail, vino, gastronomia, enogastronomia, agricoltura, alimentare, ambientale, industriale...
Wikipedia
Risultati di ricerca
Visualizzazione post con etichetta Menu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Menu. Mostra tutti i post
sabato 18 dicembre 2021
Iscriviti a:
Post (Atom)
In misura di Pitagora Euclide nel cocktail
Nel rapporto aureo - 500 A.C. Dove collochereste un punto su un segmento per dividerlo nel modo più armonico e significativo? Tra gli innume...
-
Nel rapporto aureo - 500 A.C. Dove collochereste un punto su un segmento per dividerlo nel modo più armonico e significativo? Tra gli innume...
-
economico La sequenza dei vini a tavola Il picare di apprezzare e degustare più vini durante un pranzo o una cena è ormai un fatto consueto...